Genitori da professionisti con la bilancia pesa neonati MomMed
By MomMed | 10 June 2022 | 0 Comments
Quando portate a casa il vostro bambino per la prima volta, potreste provare un'intera gamma di sentimenti. È il momento in cui provate eccitazione, felicità, confusione, preoccupazione e un'immensa quantità di amore. Vi sentite giustamente responsabili della piccola vita che avete portato in grembo negli ultimi nove mesi.
Nei primi giorni scoprirete che questo piccolo essere richiede molto. Leggete articoli e forum, cercando di capire se tutto ciò che fa il vostro bambino è normale o meno. Cercherete l'aiuto dei vostri cari, dei vicini e persino di quella simpatica signora del supermercato.

Chiedere aiuto
Nulla vi impedisce di chiedere aiuto alle persone che vi circondano. In effetti, per crescere un bambino ci vuole un villaggio. Non abbiate paura di rivolgervi a specialisti dell'allattamento, a tate e, naturalmente, alla vostra famiglia.
Capire la fragilità del bambino
I bambini sono fragili, quindi siate sempre gentili e ricordate di sostenere il loro collo. Quando si tratta di giocare, non bisogna essere bruschi. I neonati sono anche più sensibili ai batteri, quindi è fondamentale lavarsi regolarmente le mani.
Connettere e tranquillizzare
Parlate e cantate al vostro bambino. All'inizio potrebbe non riuscire a vedervi bene, ma riconoscerà la vostra voce. Imparate a fasciarlo: i bambini amano sentirsi come se fossero ancora nel grembo materno.
Pulizia
Quando si pensa ai bambini, si pensa automaticamente ai pannolini. Assicuratevi di cambiarli regolarmente per proteggere la loro pelle sensibile. Imparate a fare il bagnetto e a pulire il cordone ombelicale.
Esigenze di sonno
I neonati hanno bisogno di una notevole quantità di riposo per crescere grandi e forti. Questi piccoli dormono fino a 17 ore al giorno! È necessario che la cameretta abbia la giusta temperatura e un ambiente tranquillo.
Alimentazione
La scelta di nutrire il vostro bambino con latte materno o artificiale è completamente vostra. Se decidete di allattare al seno, imparate a gestire gli orari, le aspettative e il sostegno.
Se decidete di nutrire il vostro bambino con latte artificiale, rispettate sempre le misure standard. È fondamentale non diluire il latte, perché questo ostacolerebbe la crescita e il neonato non riceverebbe un nutrimento adeguato.
Le madri che allattano al seno possono scegliere tra l'allattamento diretto e il pompaggio. Se si ricorre al pompaggio, sarà più facile calcolare le quantità di latte da somministrare. Se decidete di allattare il vostro bambino al seno, dovrete affrontare un'ulteriore sfida. Come si fa a stabilire se il neonato ne riceve a sufficienza?

I genitori amano la bilancia MomMed perché cresce insieme al bambino. Poiché può misurare pesi fino a 100 kg, anche i bambini, gli animali domestici e gli adulti troveranno utile questo strumento. Ora le mamme non dovranno più aspettare le visite mediche per pesare i loro bambini. Tutto può avvenire comodamente da casa.
Le madri che allattano adoreranno in particolare la bilancia MomMed perché è perfetta per le poppate ponderate. Basta pesare il bambino prima e dopo il pasto per sapere quanto ha consumato. In questo modo, non dovranno ricorrere al pompaggio se preferiscono l'allattamento diretto.
Comprendete che i bambini piangono. È l'unico modo che conoscono per esprimere fame, dolore o disagio. Imparare a distinguere il significato di un pianto sarà di grande aiuto per instaurare un buon rapporto con il vostro piccolo.
Raccogliete tutte le conoscenze possibili e utilizzate tutti gli strumenti a vostra disposizione. I genitori moderni sono fortunati ad avere a disposizione dispositivi come la bilancia pesa neonati MomMed. Non mettete mai in pausa il benessere del vostro bambino. Un bambino sano è un bambino felice!
Nei primi giorni scoprirete che questo piccolo essere richiede molto. Leggete articoli e forum, cercando di capire se tutto ciò che fa il vostro bambino è normale o meno. Cercherete l'aiuto dei vostri cari, dei vicini e persino di quella simpatica signora del supermercato.

Le basi per prendersi cura di un bambino
Vediamo alcune delle nozioni di base per la cura del bambino.Chiedere aiuto
Nulla vi impedisce di chiedere aiuto alle persone che vi circondano. In effetti, per crescere un bambino ci vuole un villaggio. Non abbiate paura di rivolgervi a specialisti dell'allattamento, a tate e, naturalmente, alla vostra famiglia.
Capire la fragilità del bambino
I bambini sono fragili, quindi siate sempre gentili e ricordate di sostenere il loro collo. Quando si tratta di giocare, non bisogna essere bruschi. I neonati sono anche più sensibili ai batteri, quindi è fondamentale lavarsi regolarmente le mani.
Connettere e tranquillizzare
Parlate e cantate al vostro bambino. All'inizio potrebbe non riuscire a vedervi bene, ma riconoscerà la vostra voce. Imparate a fasciarlo: i bambini amano sentirsi come se fossero ancora nel grembo materno.
Pulizia
Quando si pensa ai bambini, si pensa automaticamente ai pannolini. Assicuratevi di cambiarli regolarmente per proteggere la loro pelle sensibile. Imparate a fare il bagnetto e a pulire il cordone ombelicale.
Esigenze di sonno
I neonati hanno bisogno di una notevole quantità di riposo per crescere grandi e forti. Questi piccoli dormono fino a 17 ore al giorno! È necessario che la cameretta abbia la giusta temperatura e un ambiente tranquillo.
Alimentazione
La scelta di nutrire il vostro bambino con latte materno o artificiale è completamente vostra. Se decidete di allattare al seno, imparate a gestire gli orari, le aspettative e il sostegno.
Soddisfare le tappe fondamentali
Il compito più importante di un genitore è quello di assicurarsi che il bambino cresca e raggiunga le tappe fondamentali. Dovrete monitorare il peso e l'altezza del bambino. Anche se vi recherete regolarmente dal pediatra, dovrete prestare maggiore attenzione a quanto il bambino consuma a ogni poppata. Questo è più importante se avete un prematuro o un neonato di taglia piccola.Se decidete di nutrire il vostro bambino con latte artificiale, rispettate sempre le misure standard. È fondamentale non diluire il latte, perché questo ostacolerebbe la crescita e il neonato non riceverebbe un nutrimento adeguato.
Le madri che allattano al seno possono scegliere tra l'allattamento diretto e il pompaggio. Se si ricorre al pompaggio, sarà più facile calcolare le quantità di latte da somministrare. Se decidete di allattare il vostro bambino al seno, dovrete affrontare un'ulteriore sfida. Come si fa a stabilire se il neonato ne riceve a sufficienza?

La bilancia per neonati MomMed
I creatori della migliore bilancia per neonati sul mercato sanno che voi, come genitori, volete semplicemente il meglio per il vostro bambino. Il loro obiettivo è aiutare il vostro piccolo a raggiungere tutti i suoi traguardi, a partire dal peso e dall'altezza.I genitori amano la bilancia MomMed perché cresce insieme al bambino. Poiché può misurare pesi fino a 100 kg, anche i bambini, gli animali domestici e gli adulti troveranno utile questo strumento. Ora le mamme non dovranno più aspettare le visite mediche per pesare i loro bambini. Tutto può avvenire comodamente da casa.
Le madri che allattano adoreranno in particolare la bilancia MomMed perché è perfetta per le poppate ponderate. Basta pesare il bambino prima e dopo il pasto per sapere quanto ha consumato. In questo modo, non dovranno ricorrere al pompaggio se preferiscono l'allattamento diretto.
Gestire lo stress e le aspettative
Non lasciatevi sopraffare dallo stress di essere genitori. Peggiorerà solo una situazione già difficile. Considerate invece tutti i supporti disponibili e imparate a delegare. Se ci riuscite, una o due ore di sonno durante la giornata fanno miracoli per recuperare un po' di lucidità.Comprendete che i bambini piangono. È l'unico modo che conoscono per esprimere fame, dolore o disagio. Imparare a distinguere il significato di un pianto sarà di grande aiuto per instaurare un buon rapporto con il vostro piccolo.
L'esperienza è la migliore insegnante
Non preoccupatevi se fare il genitore non vi viene naturale. Datevi un po' di tregua. Ogni madre e ogni padre ha iniziato senza conoscere le basi. Con il passare del tempo, vi ritroverete a cambiare pannolini da soli, a fare multitasking come un professionista e a sapere che un pianto simile a quello di una sirena denota fame.Raccogliete tutte le conoscenze possibili e utilizzate tutti gli strumenti a vostra disposizione. I genitori moderni sono fortunati ad avere a disposizione dispositivi come la bilancia pesa neonati MomMed. Non mettete mai in pausa il benessere del vostro bambino. Un bambino sano è un bambino felice!
Leave a Reply
Your email address will not be published.Required fields are marked. *